News
Breve outlook sul mercato BPO nel biennio 2023-2024 – a cura di Advancing Trade
Le tendenze del BPO stanno evolvendo rapidamente, con molte strutture societarie che si affidano sempre di più all’outsourcing per aumentare l’efficienza e ridurre i costi.
BCE. CAMISA (CONFAPI): SBAGLIATA POLITICA EUROPEA AUMENTO TASSI, RALLENTAMENTO ECONOMIA GIÀ REALTÀ
La politica di aumento continuo dei tassi di interesse adottata dalla Bce per combattere l’inflazione è sbagliata: capiamo le esigenze di contenimento dell’inflazione, ma questo non deve portare al rallentamento della crescita del Paese.
MALTEMPO. CONFAPI, CGIL, CISL E UIL ATTIVANO FONDO DI SOLIDARIETÀ
Confapi, Cgil, Cisl, Uil, hanno deciso congiuntamente di sostenere attraverso un aiuto concreto le aziende e i lavoratori e le lavoratrici dei territori di Emilia Romagna e Marche colpiti dalla recente alluvione.
Il contesto energetico aggiornato al 28 Giugno 2023
Aggiornamenti dal mercato energetico 28 Giugno 2023
Webinar “La trasformazione dei crediti deteriorati in credito d’imposta” – 29 Giugno ore 10,00
Iscriviti al webinar organizzato da Confapi Emilia per il prossimo 29 Giugno.
Tribunale Unificato dei Brevetti (TUB) – a cura di Modiano & Partners
Il 1° giugno 2023 ha iniziato ufficialmente la sua attività il Tribunale Unificato dei Brevetti (TUB). Con l’istituzione a Milano di una delle divisioni centrali del TUB, il nostro Paese partecipa attivamente all’avvio del nuovo tribunale.
Il contesto energetico aggiornato al 21 Giugno 2023
Aggiornamenti dal mercato energetico 21 Giugno 2023
CCNL UNIONMECCANICA-CONFAPI: definiti i nuovi minimi retributivi
Con verbale di incontro del 16 giugno 2023, Unionmeccanica-Confapi, unitamente a Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm-Uil, hanno definito, in ottemperanza a quanto stabilito dal Ccnl del 26 maggio 2021, l’incremento retributivo dal 1° giugno 2023 derivante dalla dinamica inflattiva dell’indice “Ipca”.
Nuovo applicativo INAIL per la valutazione dei rischi in azienda
Il datore di lavoro ha l’obbligo di redigere il documento di valutazione dei rischi della propria unità operativa, specificando i criteri che lui stesso ha adottato all’interno dell’elaborato.