Il contesto energetico aggiornato al 1 Agosto 2024
Aggiornamenti dal mercato energetico al 1 Agosto 2024
Aggiornamenti dal mercato energetico al 1 Agosto 2024
L’Inps ha fornito i dati relativi al primo semestre dell’anno in corso sull’utilizzo della Cassa integrazione.
La vigente legislazione nazionale per l’immigrazione prevede la possibilità di attivare percorsi di ingresso in Italia, per motivi di lavoro, a cittadini extracomunitari residenti all’estero che frequentano e terminano percorsi di formazione professionale e civico-linguistica presso i Paesi di provenienza, sulla base di appositi accordi con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Aggiornamenti dal mercato energetico al 24 Luglio 2024
E’ stato pubblicato in data 25 giugno 2024 il decreto, emanato di concerto tra il Ministero dell’Economia e delle
Finanze ed il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, attraverso il quale vengono definite le modalità di
attuazione della nuova maxi deduzione del costo del lavoro in vigore per il 2024 (art. 4 del D.lgs n. 216/2023; si
vedda anche la nostra circolare n. 36/2024).
È stato convertito in legge, attraverso la legge n. 95 del 4 luglio 2024, il così detto “Decreto Coesione (DL n.
60/2024), il quale prevede un mix di agevolazioni all’assunzione (si veda sul tema anche la nostra circolare n.
125/2024).
Aggiornamenti dal mercato energetico al 12 Luglio 2024
Calo su export e produzione in distretti strategici: «È un 2024 complicato»
Aggiornamenti dal mercato energetico al 20 Giugno 2024