- 13 Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro dei più importanti settori produttivi;
- Accordi interconfederali con le Organizzazioni Sindacali nazionali dei lavoratori (Cgil-Cisl-Uil) e dei Dirigenti (Federmanager).
Rappresentiamo le istanze e i bisogni delle piccole e medie imprese ai Tavoli di lavoro.
Lavoriamo insieme alle istituzioni per favorire politiche ad hoc sull’internazionalizzazione, elaborando strategie a supporto delle Pmi nei mercati esteri. Individuiamo opportunità d’affari e di finanziamento in ambito nazionale e comunitario.
Supportiamo il Made in Italy per valorizzare la produzione italiana di alta qualità e fronteggiare la concorrenza globale.
Promuoviamo indagini e studi sugli aspetti più rilevanti del sistema economico e produttivo delle Pmi. Aiutiamo aziende e lavoratori attraverso politiche e servizi innovativi di welfare.
Realizziamo programmi di formazione, anche a livello europeo, per la qualificazione dei giovani e per lo sviluppo delle capacità imprenditoriali e la crescita professionale dei lavoratori.
Sosteniamo lo sviluppo tecnologico e digitale delle piccole e medie industrie attraverso il nostro Digital Innovation Hub che si chiama “Polo d’innovazione Pmi Italia”.
In Italia Confapi rappresenta: 83mila imprese che applicano i nostri Ccnl 800mila addetti; 52 sedi territoriali e distrettuali; 13 Unioni nazionali di categoria ;13 Enti bilaterali e di settore.
Confapi Emilia conta oltre 400 aziende Associate con più di 12.000 dipendenti.