News

FRINGE BENEFIT 2025: COSA SONO E QUALI VANTAGGI OFFRONO 

A cura di Amilon 

Un approfondimento utile per capire meglio cosa sono i fringe benefit e quali opportunità rappresentano per lavoratori e aziende, alla luce delle disposizioni previste per il 2025.

fringe benefit sono compensi accessori erogati dall’azienda non in denaro, ma sotto forma di beni o servizi. Tra questi rientrano, ad esempio:

  • Buoni d’acquisto
  • Buoni spesa
  • Buoni carburante
  • Abbonamenti ai trasporti pubblici
  • Convenzioni aziendali

🎯 Il vantaggio? Se rientrano entro certi limiti, non concorrono a formare reddito imponibile e quindi non sono soggetti a tassazione o contributi. Un beneficio netto per i lavoratori e un’opportunità di integrazione del pacchetto retributivo per le imprese.

🔍 I limiti previsti per il 2025:

  • Fino a 1.000 euro annui esenti da imposte per ogni dipendente

  • Fino a 2.000 euro annui per chi ha figli fiscalmente a carico (previa presentazione di autocertificazione)

I fringe benefit si distinguono anche per la loro flessibilità, adattandosi alle esigenze personali dei dipendenti e contribuendo al loro benessere quotidiano.

💡 Inoltre, possono essere parte integrante di una strategia di welfare aziendale, migliorando il clima interno, il potere d’acquisto e l’equilibrio tra vita privata e professionale.