PMI E COMMERCIO INTERNAZIONALE: ADATTARSI AI DAZI E ALLA GEOPOLITICA IN EVOLUZIONE
PMI E COMMERCIO INTERNAZIONALE
FRINGE BENEFIT 2025: COSA SONO E QUALI VANTAGGI OFFRONO
Un approfondimento utile per capire meglio cosa sono i fringe benefit
I PRINCIPALI DOCUMENTI DA FORNIRE AL LAVORATORE AI FINI DI UNA CORRETTA GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO
Nella gestione del rapporto di lavoro subordinato, il datore di lavoro ha l’obbligo di fornire alcune notizie o informazioni utili in merito al rapporto di lavoro ed all’esercizio del suo potere direttivo e organizzativo
“TRAVEL RISK MANAGEMENT”: COME FAR VIAGGIARE I DIPENDENTI ALL’ESTERO IN MODO SICURO
Il datore di lavoro è garante della salute e sicurezza dei propri dipendenti sul luogo di lavoro, sia quando si trovano presso la sede aziendale in Italia, sia durante i viaggi all’estero.
TRATTATIVA PER IL RINNOVO DEL CCNL DI UNIONMECCANICA-CONFAPI: COMUNICATO DI UNIONMECCANICA
Pubblichiamo il comunicato stampa di ieri di Unionmeccanica-Confapi a firma del Presidente Luigi Sabadini
GLI OBBLIGHI DI INFORMATIVA SINDACALE IN CASO DI UTILIZZO IN AZIENDA DI SISTEMI DECISIONALI E DI MONITORAGGIO INTEGRALMENTE AUTOMATIZZATI O DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE
L’art. 1 del D.lgs. n. 152 del 26-05-1997, così come modificato dall’art. 4 comma 8 del D.lgs. n. 104 del 27 giugno 2022 (“Decreto Trasparenza”) e successivamente modificato dall’art. 26 del DL n. 48 del 04-05-2023
LA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI ALLA GESTIONE DELLE IMPRESE: GLI STRUMENTI ATTUALMENTE A DISPOSIZIONE
In questo ultimo periodo si è molto parlato della partecipazione dei lavoratori in azienda, anche e soprattutto a seguito dell’approvazione, da parte della Camera dei deputati, di una proposta di legge di iniziativa popolare (proposta che è ora all’esame del Senato della Repubblica).
L’ESONERO CONTRIBUTIVO PREVISTO PER CHI ASSUME LAVORATORI OVER 50
L’assunzione di un lavoratore disoccupato con più di 50 anni di età può rivelarsi una scelta vincente per l’azienda, sotto vari profili.
INCONTRO: IL MODELLO ORGANIZZATIVO 231 D.LGS. 231/01 E BANDO ISI – INAIL 2024
Incontro: 3 Aprile 2025 alle ore 17:00
WEBINAR: ESPORTARE NEGLI USA: OPPORTUNITÀ E STRATEGIE PER LE PMI
Webinar: 1 Aprile 2025 alle ore 09:00
WEBINAR: IMPLEMENTAZIONI COMMERCIALI PER AZIENDE PRODUTTIVE E B2B: Come passare da una situazione passiva ad una strategia commerciale attiva
Webinar: 26 Marzo 2025 alle ore 18:30
GLI ESONERI CONTRIBUTIVI PREVISTI PER LE ASSUNZIONI DI DONNE LAVORATRICI
Il datore di lavoro che assume una donna ha la possibilità di beneficiare di diversi incentivi contributivi, veniamo ad analizzare ed a confrontare i principali strumenti a disposizione.
GLI ESONERI CONTRIBUTIVI PREVISTI PER LE ASSUNZIONI DEI GIOVANI
Nel panorama lavoristico italiano il legislatore ha introdotto nel corso degli anni diverse forme e tipologie di sgravi contributivi di cui possono beneficiare i datori di lavoro nel momento in cui procedono all’assunzione di lavoratori che presentano determinate caratteristiche, riducendo così il costo del lavoro.
Come Implementare il GRI nelle PMI
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un aspetto chiave della strategia aziendale, influenzata sia dalle normative europee (come la CSRD e gli ESRS) sia dalle richieste del mercato e degli investitori.
LA RIFORMA DEL DESIGN UE – IN ARRIVO IL NUOVO “DESIGN DELL’UNIONE EUROPEA”
A dicembre 2024, dopo quasi un decennio di lavori preparatori, è stata pubblicata la nuova legislazione europea sui design contenente una serie di novità che entreranno gradualmente in vigore nei prossimi mesi e anni.
SECONDO INCONTRO DI TRATTATIVA PER IL RINNOVO DEL CCNL UNIONMECCANICA-CONFAPI
Lo scorso lunedì 3 febbraio 2024 si è svolto a Milano il secondo incontro tra Unionmeccanica e le organizzazioni sindacali Fim, Fiom e Uilm, riguardante il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro delle Piccole e Medie Imprese scaduto il 31 dicembre 2024.
NOVITA’ PER I GIOVANI CHE SI APPROCCIANO ALLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE
Con le novità contenute nella recente legge di bilancio, la previdenza complementare diviene sempre più un elemento di integrazione della pensione di base e, più in generale, un supporto alla flessibilità del sistema pensionistico nel suo complesso, soprattutto per le giovani generazioni.
WEBINAR: Novità legge di Bilancio 2025 in materia fiscale ed incentivi fiscali
Webinar: Mercoledì 26 Febbraio 2025 alle ore 09:00
Webinar: Novità Legge di Bilancio 2025 in materia di lavoro
Webinar: Giovedì 30 Gennaio 2025 alle ore 11:00