Nuovo applicativo INAIL per la valutazione dei rischi in azienda
Il datore di lavoro ha l’obbligo di redigere il documento di valutazione dei rischi della propria unità operativa, specificando i criteri che lui stesso ha adottato all’interno dell’elaborato.
CCNL METALMECCANICI: ELEMENTO PEREQUATIVO CON LA RETRIBUZIONE DEL MESE DI GIUGNO 2023
L’”Elemento Perequativo” è una componente retributiva introdotta nei contratti collettivi del comparto metalmeccanico (ad esclusione del settore artigiano) che è stato pensato quale emolumento di garanzia retributiva………
Webinar di aggiornamento: “Giugno 2023: aumento dei minimi contrattuali alle luce dell’indice IPCA. Riflessioni sul costo del lavoro”.
webinar di aggiornamento: “Giugno 2023: aumento dei minimi contrattuali alle luce dell’indice IPCA. Riflessioni sul costo del lavoro”.
Unionmeccanica Confapi e Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil: accordo su minimi, indennità di trasferta e reperibilità
Unionmeccanica Confapi e Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil: accordo su minimi, indennità di trasferta e reperibilità
Il contesto energetico aggiornato al 14 Giugno 2023
Aggiornamenti dal mercato energetico 14 Giugno 2023
Webinar CONFAPI SIMEST – FONDO PERDUTO- STRUMENTI PER AZIENDE – DANNI ALLUVIONE -20 giugno ore 15:00
Iscriviti al webinar organizzato da Confapi per il prossimo 20 Giugno.
Webinar “Navigare le acque turbolente del Whistleblowing” – 14 Giugno ore 10,00
Iscriviti al webinar organizzato da Confapi Emilia per il prossimo 14 Giugno.
Webinar “Crescita d’impresa e prevenzione delle eventuali difficoltà della gestione: strumenti operativi e soluzioni concrete” – 13 Giugno ore 11,00
Iscriviti al webinar organizzato da Confapi Emilia per il prossimo 13 Giugno.
AMMORTIZZATORE SOCIALE UNICO PER LE ZONE ALLUVIONATE
Con il DL n. 61/2023 entrato in vigore il 02 giugno 2023, il Governo ha voluto adottare le prime misure eccezionali per fronteggiare la grave emergenza che ha colpito l’Emilia-Romagna, le Marche e la Toscana a seguito degli eventi alluvionali occorsi.
FISSATI I MINIMI INAIL 2023 PER IL CALCOLO DEI PREMI
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 21/2023 con cui ha fornito le istruzioni riferite ai limiti minimi di retribuzione giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi per l’anno in corso.
PRIMI AIUTI STANZIATI DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI PER LE ZONE ALLUVIONATE
Si è riunito il 23 maggio il Consiglio dei Ministri ed ha approvato un decreto-legge che stanzia oltre 2 miliardi di euro per fornire soccorso ed assistenza ai territori dell’Emilia-Romagna colpiti dall’alluvione.
Il contesto energetico aggiornato al 7 Giugno 2023
Aggiornamenti dal mercato energetico 7 Giugno 2023
Il contesto energetico aggiornato al 31 Maggio 2023
Aggiornamenti dal mercato energetico 31 Maggio 2023
“DECRETO LAVORO”: IL NUOVO INCENTIVO ALL’ASSUNZIONE DEI GIOVANI UNDER 30
Il DL n. 48/2023 (“Decreto Lavoro”) ha introdotto un nuovo incentivo all’assunzione di giovani under 30 e per le assunzioni effettuate dal 01-06-2023 al 31-12-2023.
“DECRETO LAVORO” ED ASSUNZIONE DEI LAVORATORI: MENO BUROCRAZIA PER I DATORI DI LAVORO
Il “Decreto Lavoro” (DL n. 48/2023) in vigore dal 05-05-2023, tra le tante novità introdotte che impattano sulla quotidianità di imprese e lavoratori, ne ha introdotta una con la quale si intende semplificare gli obblighi informativi che il datore di lavoro ha nei confronti del lavoratore in sede di assunzione.
NOVITA’ DAL “DECRETO LAVORO” SUI “FRINGE BENEFITS”
È in vigore dal 5 maggio 2023 il così detto “Decreto Lavoro” (DL n. 48/2023). Tra le tante novità previste, alcune sono relative alla disciplina dei “fringe benefits”.
LE NOVITA’ SUI CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO DEL “DECRETO LAVORO”
È in vigore dal 5 maggio 2023 il così detto “Decreto Lavoro” (DL n. 48/2023). Tra le novità di maggior rilievo attese dalle aziende, spiccano quelle relative ai contratti a tempo determinato.
Ricerche brevettuali – a cura di Modiano & Partners
Le ricerche brevettuali possono fornire utili informazioni per l’impresa non solo in ambito tecnico- tecnologico, ma anche più in generale per sviluppare la propria strategia aziendale, e vanno quindi intese come un efficace strumento per aumentare la propria competitività.
Il contesto energetico aggiornato al 24 Maggio 2023
Aggiornamenti dal mercato energetico 24 Maggio 2023
Webinar “Fare sostenibilità crea valore economico alla tua impresa” – 26 Maggio ore 10,30
Iscriviti al webinar organizzato da Confapi Emilia per il prossimo 26 Maggio.