Il contesto energetico aggiornato al 17 Maggio 2023
Aggiornamenti dal mercato energetico 17 Maggio 2023
Webinar “Le novità introdotte dal Decreto Lavoro 2023” – 23 Maggio ore 10,00
Iscriviti al webinar organizzato da Confapi Emilia nel quale verranno illustrate le novità del Decreto Lavoro 2023.
Webinar “Vendere all’estero con un concreto aiuto operativo e un sostegno finanziario” – 18 Maggio ore 10,30
Iscriviti al webinar organizzato da Confapi Emilia per capire come ampliare la tua presenza all’estero.
Il contesto energetico aggiornato al 11 Maggio 2023
Aggiornamenti dal mercato energetico 11 Maggio 2023
LE NOVITA’ DEL “DECRETO LAVORO” DOPO IL CONSIGLIO DEI MINISTRI DEL 1° MAGGIO 2023
Nel corso del Consiglio dei Ministri del 1° maggio 2023 è stata approvata la bozza di un “Decreto Lavoro” il quale prevede numerose novità per le aziende.
Conferenza stampa di presentazione progetto “Le comunità del Benessere”
Partecipa alla conferenza stampa di presentazione del Progetto La routine del Benessere
CONDOTTE ILLECITE (WHISTLEBLOWING): LE AZIENDE DEVONO ATTIVARE CANALI E PROCEDURE DI SEGNALAZIONE
Il D.lgs n. 24/2023 (che ha dato attuazione alla direttiva Ue n. 137/2019), ha introdotto in via generalizzata nel nostro ordinamento giuridico l’istituto del Whistleblowing.
Il contesto energetico aggiornato al 3 Maggio 2023
Aggiornamenti dal mercato energetico 3 Maggio 2023
Brevetto unitario – a cura di Modiano & Partners
Ci sono importanti novità in tema di tutela di un’invenzione in ambito europeo: dal 1° giugno 2023 entra in vigore l’atteso brevetto unitario che si innesta nel sistema del brevetto europeo consentendo l’ottenimento di un unico titolo di protezione che copre per ora una parte dei Paesi UE.
Il contesto energetico aggiornato al 20 Aprile 2023
Aggiornamenti dal mercato energetico 20 Aprile 2023
Possibile la compensazione tra debiti contributivi e crediti fiscali
La legge di conversione del decreto cessione crediti (DL n. 11/2023 convertito in legge n. 38/2023) pone fine ai dubbi interpretativi in merito alla compensazione dei debiti contributivi con crediti fiscali mediante il modello F24.
Dimissioni del lavoratore padre e ticket di licenziamento
L’Inps con il messaggio n. 1356 del 12 aprile 2023, ha fornito ai datori di lavoro le istruzioni operative in merito alla tutela per le dimissioni presentate dal lavoratore.
Istruzioni operative per la fruizione dello sgravio contributivo contratti di solidarietà
Con la circolare n. 40 del 5 aprile 2023 l’Inps fornisce le istruzioni per la fruizione degli incentivi connessi ai “Contratti di Solidarietà Difensivi”
Il contesto energetico aggiornato al 12 Aprile 2023
Aggiornamenti dal mercato energetico 12 Aprile 2023
Ripartono i sostegni alle imprese esportatrici
Simest annuncia la ripartenza dal 3 maggio 2023 dei bandi a sostegno delle PMI e delle MidCap italiane esportatrici danneggiate dal conflitto internazionale.
Avviso pubblico per contrastare gli effetti negativi della Brexit
Erogazione di contributi finanziari in favore di iniziative delle imprese finalizzate a contrastare gli impatti negativi generati dalla brexit – REG (UE) 2021/1755.
Bando ISI-INAIL 2021: pubblicati gli elenchi definitivi
L’Inail ha pubblicato gli elenchi definitivi in ordine cronologico di tutte le domande inoltrate.
Obbligo di fruizione delle ferie 2021 entro il 30 giugno 2023 per evitare sanzioni
Entro il prossimo 30 giugno, i datori di lavoro sono tenuti a verificare che siano state godute tutte le ferie maturate nell’anno 2021.
Esonero certificazione parità di genere: proroga delle istanze al 30 aprile 2023
La legge n. 161/2021 ha previsto l’istituzione nelle aziende della certificazione della parità di genere a partire dal 01-01-2022.
Il contesto energetico aggiornato al 5 Aprile 2023
Aggiornamenti dal mercato energetico 5 Aprile 2023