Energia – Decreto Legge Sostegni Ter: cosa prevede?
In data 27 gennaio 2022 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legge sostegni Ter in cui vengono previste alcune agevolazioni per i consumatori finali, inclusi quelli che rientrano nella categoria di energivori.
Comunicato stampa “Manufacturing Emilia. Confapi Emilia e Gi Group al fianco per il futuro delle piccole e medie imprese”
Confapi Emilia e Gi Group, la prima multinazionale italiana del lavoro, lanciano un progetto dal nome ‘Manufacturing Emilia’ rivolto alle Pmi del panorama emiliano per promuovere la cultura e il valore del settore manufatturiero.
Webinar: Brexit. Aggiornamento procedure doganali
Dal 1 gennaio 2022 sono entrate in vigore nuove regole relative ai controlli doganali connesse alla Brexit.
Esportatori abituali e loro fornitori – Nuovi controlli per il contrasto delle frodi
I soggetti che hanno i requisiti di ‘Esportatore Abituale”, per poter effettuare acquisti non imponibili Iva, ai sensi dell’articolo 8, comma 1, lettera c), D.P.R. 633/1972, devono obbligatoriamente trasmettere all’Agenzia delle entrate, per via telematica, una dichiarazione d’intento.
Green Pass: elenco delle attività per cui non sarà richiesto dal 1° Febbraio 2022
Sono state individuate dal Dpcm del 21 gennaio 2022 le attività primarie ed essenziali della persona per soddisfare le quali non è richiesto il possesso del Green Pass.
Principali scadenze fiscali del mese di Febbraio 2022
L’elenco sotto riportato riguarda le principali scadenze fiscali del mese di Febbraio 2022.
Gazzetta di Modena «Materie prime, costi dell’energia e Covid: imprese allo stremo»
Articolo il Resto del Carlino «Blocco produzione? È un rischio concreto»
Webinar: Environment Social Governance. Quali linee guida per le piccole e medie imprese?
Il 25 Settembre del 2015 i governi di 193 Paesi membri dell’ONU hanno firmato l’agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile la quale prevede un totale di 169 target.
Le norme ISO aiutano la sostenibilità
L’Agenda 2030 delle Nazioni Unite pone come obiettivo primario la sostenibilità; per affrontare i cambiamenti sociali, ambientali ed economici diventa strategica l’applicazione delle norme ISO.
Verifiche contabili di fine anno
Tra le verifiche contabili di fine anno, è necessario effettuare il controllo del rispetto di alcuni requisiti per l’adozione nel 2022 di semplificazioni contabili.
Il regime fiscale degli omaggi – Imposte sui redditi, IRAP e IVA
La concessione di omaggi da parte delle imprese e degli esercenti arti e professioni rappresenta un fatto usuale, in special modo al termine dell’esercizio e in concomitanza con l’arrivo del Natale.
Gallery foto Confapi Emilia Gospel Concert
Il 17 Dicembre si è svolto l’evento di Natale di Confapi Emilia.
Firmato il protocollo nazionale sul lavoro agile
È stato firmato in data 7 dicembre 2021 tra Governo, Confapi e le maggiori Associazioni datoriali e le Organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative del nostro Paese, un importante protocollo.
ISO 27001: gestire e proteggere i dati aziendali
Per le aziende italiane diventano sempre più strategiche le pratiche che riguardano la protezione dei dati, dai commerciali ai tecnici, passando per i gestionali, trattati sia internamente che esternamente.
UniCredit partner di Confapi
Sulla Gazzetta di Modena la notizia della solida collaborazione tra Confapi Emilia e UniCredit
Elenco delle attività consentite con le differenti tipologie di green pass dal 6 Dicembre 2021
Dal 6 Dicembre 2021 cambiano le regole legate al Green Pass. Ecco l’elenco delle attività consentite con le differenti tipologie di green pass.
TRUST: cosa sappiamo a riguardo?
Il ‘trust’ può essere assimilato ad una cassaforte giuridica entro la quale un soggetto pone un bene o un diritto, al fine di proteggerlo dalle proprie vicende personali o dall’azione di terzi.
Webinar: Etichettatura ambientale imballaggi. Martedì 14 Dicembre ore 10
Da tempo si assiste ad una crescente richiesta di informazioni circa la sostenibilità ambientale in generale e, ancor di più, quando si parla di confezionamento delle merci.
Pari opportunità sui luoghi di lavoro
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale vede luce la legge sulla parità salariale. La riforma si prefigge due obiettivi: contrastare il salary gap tra uomo e donna e favorire la partecipazione delle donne al mercato del lavoro.
La Super ACE come credito d’imposta. Un’opportunità per le imprese
L’aiuto alla crescita economica (ACE) è disciplinata dall’art. 1 del DL 201/2011 e dal DM 3.8.2017 e consiste nella detassazione di una parte del reddito proporzionale agli incrementi del patrimonio netto.