Webinar: bilateralità e welfare nelle PMI: Enfea ed Enfea Salute
Gli strumenti bilaterali come Enfea ed Enfea Salute non sono ancora utilizzati da molte PMI. Confapi Emilia insieme a Cgil, Cisl e Uil organizza un webinar per promuovere la bilateralità.
Rapporti di scambio Italia-San Marino: novità dal 1.10.2021
L’art. 12 del D.L. 30.4.2019 n. 34 (c.d. DL “crescita”), conv. L. 28.6.2019 n. 58 a decorrere dall’ 01.10.2021 ha esteso l’obbligo di fatturazione elettronica ai rapporti con San Marino per le operazioni tra soggetti passivi d’imposta (B2B).
Lettera dal Direttore agli Associati: «E se combattessimo i rincari usando risorse energetiche interne?»
È tutto in forte aumento. Prezzo dell’energia, del gas, delle materie prime. Lo è da mesi, da quando sono emerse le prime forme di sconcerto e sconforto di aziende che, oramai da inizio pandemia, vivono e lavorano con estrema incertezza, costrette a fare i conti con costanti rincari.
Il contratto di rioccupazione e le regole per ottenere lo sgravio
L’art. 41 del D.L. n.73/2021, convertito nella legge n.106 ha previsto che in via eccezionale dal 01.07.2021 al 31.10.2021 è istituito il contratto di rioccupazione quale contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato.
Tamponi in tempi ultra-rapidi per i dipendenti delle PMI. Convenzione Confapi Emilia – Pro-Medical
Confapi Emilia e il Poliambulatorio Pro-Medical di Sassuolo continuano la loro collaborazione al servizio delle Piccole e Medie Imprese del tessuto emiliano.
Green Pass: tutto quello che i datori di lavoro devono sapere
L’obbligo del Green Pass sui luoghi di lavoro è stato regolamentato dal D.L. 127/21 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 21.09.2021.
Apprendistato – Virtual Meeting. 27 Ottobre ore 11.15
Skills-mismatch, Multi-generazionalità, Digitalizzazione, Attraction e Fidelizzazione. Il mercato del lavoro 2022 sarà caratterizzato da una serie di elementi di notevole importanza, sia per le aziende che per i lavoratori.
4.0 Il miglior futuro è oggi: opportunità con il credito al 50% – 25 Ottobre ore 17
Confapi Emilia con Value Target organizzerà un Talk il cui tema centrale sarà il beneficio economico derivante dall’incremento dell’efficienza manifatturiera e le possibilità di sviluppo tecnologico.
Rivalutazione delle partecipazioni e dei terreni: proroga al 15 novembre
La Legge n. 106/2021, ha spostato il termine entro cui rideterminare il costo fiscale dei terreni (agricoli ed edificabili) e delle partecipazioni non quotate. La nuova scadenza è stata fissata nel prossimo 15 novembre 2021.
Digitalizzazione, ITER IDEA punta sui servizi a piccole e medie imprese
31 anni, una laurea magistrale in ingegneria informatica e la possibilità di vincere a fine novembre un importante Contest europeo. Si tratta di Guido Mazza, giovane imprenditore co-founder di una startup innovativa emiliana.
IATF 16949:2016 – Sistema di gestione della qualità per la produzione inerente l’Automotive
La norma IATF 16949 è stata sviluppata per uniformare e migliorare la qualità di tutti i prodotti e di tutti i servizi dell’indotto automobilistico a livello globale.
WEBINAR “LE PRINCIPALI AGEVOLAZIONI PER LE ASSUNZIONI DEL 2021” – 13/10/2021 alle ore 10,00
WEBINAR “INCONTRO CON LA FINANZA AGEVOLATA. Opportunità a sostegno dell’innovazione e internazionalizzazione per l’impresa” – 7/10/2021 alle ore 11,30
GALLERY FOTO ASSEMBLEA CONFAPI EMILIA
Il 24 Settembre, a conclusione dell’Assemblea elettiva, si è svolta l’Assemblea pubblica di Confapi Emilia alla presenza di oltre 160 persone
ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO E IL NUOVO PRESIDENTE DI CONFAPI EMILIA
Venerdì 24 Settembre, l’Assemblea di Confapi Emilia ha eletto il nuovo Presidente e il Consiglio Direttivo per il prossimo triennio.