Il contesto energetico aggiornato al 16 Maggio 2024
Aggiornamenti dal mercato energetico al 16 Maggio 2024
CONFAPI EMILIA parteciperà al primo forum B2B: ALL FOR TILES il 14/15 Maggio 2024
Confapi Emilia sarà presente, il prossimo 14 e 15 Maggio 2024, al BOX 40, presso il Palakeope di Casalgrande (RE) , al primo Forum B2B organizzato da Ceramicanda: ALL FOR TILES
NUOVO SERVIZIO WHATSAPP “INPS PER TUTTI”
Con il messaggio n.1406 del 9 aprile 2024 l’Inps ufficializza l’attivazione dell’account WhatsApp ufficiale dell’Istituto dedicato ad imprese, pensionati, lavoratori, famiglie e cittadini.
LE ISTRUZIONI INPS PER LA FRUIZIONE DEL CONGEDO PARENTALE 2024-2025
Con la circolare n. 57 del 18 aprile 2024 l’Inps ha fornito le istruzioni applicative utili all’erogazione dell’indennità di congedo parentale nella misura de 60% della retribuzione di un mese di congedo entro il sesto anno di vita del bambino (o entro il sesto anno dall’ingresso in famiglia, in caso di adozione o di affidamento), elevata all’80% per il solo anno 2024 (sia per i primo che per il secondo mese; si veda anche la nostra circolare n. 6/2024).
Inaugurato a Modena il nuovo ambulatorio ANT dedicato alle visite gratuite di prevenzione oncologica che la Fondazione offre alla cittadinanza
Fondazione ANT Delegazione di Modena ha inaugurato nella sede di Viale Verdi 60 il nuovo ambulatorio dedicato alle visite di prevenzione oncologica
Il contesto energetico aggiornato al 24 Aprile 2024
Aggiornamenti dal mercato energetico al 24 Aprile 2024
Invito incontro “PILLOLE DI MARKETING FIERISTICO E INTERNAZIONALIZZAZIONE: STRATEGIE, BEST PRACTICE E AGEVOLAZIONI FISCALI PER LE PMI E LO SVILUPPO DEI MERCATI” – Giovedì 16 Maggio ore 17:00 – Via Tacito 40, Modena
Iscriviti all’incontro organizzato da Confapi Emilia per il prossimo 16 Maggio alle ore 17:00.
Il contesto energetico aggiornato al 17 Aprile 2024
Aggiornamenti dal mercato energetico al 17 Aprile 2024
FONDAPI PREMIATO CON LA TRIPLA “A”
Fondapi ha ricevuto il prestigioso premio finanziario “Tripla A” degli “Investment Manager award” di Milano Finanza, con la seguente motivazione: “Fondo pensione negoziale con il maggior numero di prodotti con il massimo rating”.
VIETATO RILEVARE LE PRESENZE DEI LAVORATORI TRAMITE IL RICONOSCIMENTO FACCIALE
Il Garante della Privacy ha multato cinque aziende, attive in uno stesso sito di smaltimento dei rifiuti, per aver utilizzato il riconoscimento facciale al fine di monitorare la presenza dei dipendenti sul posto di lavoro, violando così la loro privacy.
Il contesto energetico aggiornato al 10 Aprile 2024
Aggiornamenti dal mercato energetico al 10 Aprile 2024
LE OPPORTUNITA’ PER L’ASSUNZIONE DEI LAVORATORI PERCETTORI DELLA NASPI
I datori di lavoro che intendono assumere un lavoratore beneficiario della Naspi, possono godere di alcuni incentivi che ora cercheremo di analizzare.
SINTESI DELLE PRINCIPALI NOVITA’ CONTENUTE NEL DECRETO PNRR
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce, con la nota n. 521 del 13 marzo 2024, una sintesi delle principali novità contenute nel “Decreto Pnrr” (DL n. 19/2024).
Invito incontro 𝐫𝐢𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚𝐭𝐨 “INAIL: VERIFICA DELLA CLASSIFICAZIONE AZIENDALE” – Venerdì 19 Aprile. ore 9:30 – Via Tacito 40, Modena
Iscriviti all’incontro 𝐫𝐢𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚𝐭𝐨 da Confapi Emilia per il prossimo 19 Aprile alle ore 9:30, per approfondire l’importanza della verifica della classificazione aziendale.
E’ ROBERTA MAGNANI IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DI CONFAPI EMILIA
Roberta Magnani nuovo Direttore Generale Confapi Emilia
Il contesto energetico aggiornato al 28 Marzo 2024
Aggiornamenti dal mercato energetico al 28 Marzo 2024
Il contesto energetico aggiornato al 20 Marzo 2024
Aggiornamenti dal mercato energetico al 20 Marzo 2024
NOVITA’ SUI “FRINGE BENEFITS” DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 5/E del 2024, è intervenuta in materia di fringe benefits fornendo specifiche indicazioni sull’applicazione dei nuovi limiti relativi al valore dei beni ceduti e dei servizi prestati ai lavoratori
NUOVE NORME NEL CONTRASTO AL “DUMPING CONTRATTUALE” NEGLI APPALTI
Per rafforzare le azioni di contrasto ai fenomeni di dumping contrattuale, il DL n. 19/2024 (“Decreto Pnrr”), introduce, nell’art. 29 del D.lgs n. 276/2003, l’obbligo per gli appaltatori ed i subappaltatori di riconoscere al personale un trattamento economico che non sia inferiore a quello previsto dai contratti maggiormente applicati nella zone e nel settore connesso alle attività appaltate.
La solidarietà ha un sapore dolce I regali di Pasqua ANT sostengono l’assistenza domiciliare gratuita ai malati di tumore
Per la 46esima Pasqua che si accinge a festeggiare al fianco dei suoi sostenitori
Il contesto energetico aggiornato al 13 Marzo 2024
Aggiornamenti dal mercato energetico al 13 Marzo 2024