DECOLONIZZAZIONE – A cura di Massimo Collina
Alcune interessati riflessioni sull’economia mondiale
Il contesto energetico aggiornato al 8 Novembre 2023
Aggiornamenti dal mercato energetico 8 Novembre 2023
COVID 19 ED OBBLIGHI DA RISPETTARE NEI LUOGHI DI LAVORO
La situazione relativa al virus Covid 19 ed agli obblighi che erano gravanti sui datori di lavoro, è molto diversa dopo la fine dello stato di emergenza
FLUSSI D’INGRESSO LAVORATORI EXTRACOMUNITARI: ISTRUZIONI PER LA DOMANDA DI NULLAOSTA
Sono state diffuse le indicazioni operative per l’attuazione del Dpcm 27 settembre 2023 relativo alla programmazione dei flussi d’ingresso dei lavoratori extracomunitari, stagionali e non stagionali, sul territorio dello Stato per il triennio 2023-2025
INCONTRO C/O PREFETTURA DI REGGIO EMILIA PER ISTITUZIONE DEL TAVOLO PROVINCIALE SULLA SALUTE E LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO
Si è tenuto lunedì 30-10-2023 l’incontro, convocato dal Prefetto di Reggio Emilia Maria Rita Cocciufa a seguito dei numerosi infortuni sul lavoro.
Modifiche al Codice della Proprietà Industriale (CPI) – A cura di Modiano & Partners
Per le imprese che hanno adottato marchi di impresa per identificare i propri prodotti/servizi da almeno cinquant’anni è possibile chiedere l’iscrizione nel Registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale, istituito presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi. Questa iscrizione risulta particolarmente interessante per le imprese che possono così utilizzare il logo “Marchio storico” per certificare l’anzianità del proprio marchio e, indirettamente, della propria attività, valorizzando la propria immagine anche a fini commerciali e promozionali.
DIMISSIONI E RISOLUZIONI CONSENSUALI VALIDE SOLO SE FATTE NELLE FORME PREVISTE DALLA LEGGE
Con ordinanza n. 27331/2023 la Corte di Cassazione ha fissato il principio in base al quale, così come stabilito da D.lgs n. 151/2015, il rapporto di lavoro subordinato può essere risolto, per dimissioni o per accordo delle parti (risoluzione consensuale), solo previa adozione di specifiche modalità formali o presso le sedi assistite.
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: ANCHE L’RLS PUO’ ESSERE RESPONSABILE SE NON SI ATTIVA
In materia di salute e sicurezza sul lavoro l’art.50 del D.lgs n. 81/2008 (Testo Unico in materia) attribuisce al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (Rls) un ruolo importante, costituendo una figura di raccordo tra il datore di lavoro ed i lavoratori.
LA PARTECIPAZIONE DI CONFAPI EMILIA AL PATTO DI CONTRASTO ALLE NUOVE POVERTA’ DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA
Confapi Emilia partecipa fin dal suo sorgere, unitamente alle altre principali realtà del territorio (realtà imprenditoriali, sindacali, del terzo settore, enti di formazione e fondazioni), al “Patto di contrasto alle nuove povertà” istituito dal Comune di Reggio Emilia.
Convegno “SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: SFIDA DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE” – Lunedì 13 Novembre ore 10.00
Iscriviti all’incontro organizzato da Confapi Emilia per il prossimo 13 Novembre presso la CCIAA di Modena
Il contesto energetico aggiornato al 25 Ottobre 2023
Aggiornamenti dal mercato energetico 25 Ottobre 2023
Webinar “PATOLOGIE DEL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO E LA RISOLUZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO: RECESSO PER GIUSTA CAUSA E GIUSTIFICATO MOTIVO OGGETTIVO” – 14/11/2023 ore 10,30
Iscriviti al webinar organizzato da Confapi Emilia per il prossimo 14 Novembre sul rapporto di lavoro subordinato
Incontro: “D.LGS. 231/01: RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA E SVILUPPO MODELLI ORGANIZZATIVI” – Mercoledì 25/10/2023 ore 17:00
Iscriviti all’incontro organizzato da Confapi Emilia per il prossimo 25 Ottobre sul D.LGS. 231/01.
Webinar “GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI CONSERVATIVI A DISPOSIZIONE DELLE AZIENDE: ASPETTI PRINCIPALI” – 8/11/2023 ore 10,30
Iscriviti al webinar organizzato da Confapi Emilia per il prossimo 8 Novembre sugli ammortizzatori sociali
Il contesto energetico aggiornato al 18 Ottobre 2023
Aggiornamenti dal mercato energetico 18 Ottobre 2023
Storie di Fiere: il valore del marketing fieristico
L’importanza della pianificazione delle fiere
BRICS – A cura di Massimo Collina
Alcune interessati riflessioni sull’economia mondiale
ESENZIONE NOMINA CONSULENTE ADR: LE NUOVE REGOLE CHE CAMBIANO L’APPROCCIO AI RIFIUTI E ALLE MERCI PERICOLOSE
Il Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha emanato il Decreto 07 agosto 2023, che, pubblicato in G.U. in data 20.09.23 stabilisce nuove, significative novità riguardo all’obbligo, per le imprese, di nominare o meno un Consulente ADR, abrogando il Decreto 4 luglio 2000 che fino ad oggi costituiva riferimento per la scelta di cui sopra.
INGRESSO DI LAVORATORI STRANIERI IN ITALIA: DECRETO FLUSSI 2023-2025
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Dpcm 27 settembre 2023 che, attuando l’art. 1 del DL n. 20/2023 (convertito in legge n. 50/2023), determina per il triennio 2023-2025 i flussi di ingresso di stranieri da ammettere in Italia per lavoro subordinato.
SMART-WORKING PER LAVORATORI FRAGILI: PROROGA AL 31 DICEMBRE
Il “Decreto Proroghe” (DL n. 132 del 29 settembre 2023) ha prorogato il diritto allo “Smart-Working” per i lavoratori fragili del settore privato e pubblico, affetti dalle patologie e condizioni individuate dal Decreto del Ministero della Salute del 4 febbraio 2022.
Il contesto energetico aggiornato al 11 Ottobre 2023
Aggiornamenti dal mercato energetico 11 Ottobre 2023