DECRETO DIRETTORIALE 97/23: TEMPISTICHE APPLICAZIONE R.E.N.T.RI
E’ stato emanato il primo dei molteplici Decreti Direttoriali che andranno a fornire indicazioni operative per l’avvio e l’utilizzo del R.E.N.T.RI, il nuovo sistema di tracciabilità informatica dei rifiuti.
DECRETO 10 Luglio 2023, n. 119 – Regolamento recante determinazione delle condizioni per l’esercizio delle preparazioni per il riutilizzo in forma semplificata dei rifiuti
In data 01-09-2023 stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.204 il D.M. 119/2023 – “Regolamento recante determinazione delle condizioni per l’esercizio delle preparazioni per il riutilizzo in forma semplificata, ai sensi dell’articolo 214-ter, del DLgs 152/2006”.
Il contesto energetico aggiornato al 4 Ottobre 2023
Aggiornamenti dal mercato energetico 4 Ottobre 2023
Webinar “EVITARE SORPRESE, ANTICIPARE E OTTIMIZZARE LE PERFORMANCE D’IMPRESA” – Venerdì 3 Novembre 2023, ore 11,00
Iscriviti all’incontro organizzato da Confapi Emilia per il prossimo 3 Novembre sulle performance d’impresa
Invito incontro “INAIL: VERIFICA DELLA CLASSIFICAZIONE AZIENDALE” – Mercoledì 18/10/2023 ore 10:30 – Via Tacito 40, Modena
Iscriviti all’incontro organizzato da Confapi Emilia per il prossimo 18 Ottobre per approfondire l’importanza della verifica della classificazione aziendale.
Invito incontro “NUOVO REGOLAMENTO MACCHINE – Incontro tecnico” – Giovedì 12 Ottobre ore 16,00
Iscriviti all’incontro tecnico organizzato da Confapi Emilia per il prossimo 12 Ottobre per approfondire il nuovo Regolamento Macchine
Comunicato Stampa – Grazie al Rotary, 160 visite gratuite di diagnosi precoce per i cittadini di Bologna
Prevenzione oncologica – 160 visite gratuite di diagnosi precoce per i cittadini di Bologna
Le fiere e la buona strategia di marketing fieristico: le fondamenta
Partire da zero a porsi le giuste domande può essere un compito difficoltoso.
Il contesto energetico aggiornato al 27 Settembre 2023
Aggiornamenti dal mercato energetico 27 Settembre 2023
L’INCENTIVO AL POSTICIPO DELLA PENSIONE PER CHI RINUNCIA A QUOTA 103
Con la circolare n. 82/2023, l’Inps ha fornito le istruzioni operative per l’accesso all’incentivo al posticipo del pensionamento per chi rinuncia a quota 103.
CONFAPI EMILIA TRA I FIRMATARI DEL PATTO PER IL LAVORO IL CLIMA E LO SVILUPPO SOSTENIBILE DEL DISTRETTO CERAMICO
E’ stato firmato in data 20 settembre 2023, tra le Istituzioni e le Parti Sociali, il “Patto per il lavoro, il clima e lo sviluppo sostenibile sul territorio del distretto ceramico”.
Webinar: “ASPETTI NEVRALGICI NELLA GESTIONE DEL CONTRATTO DI AGENZIA E LA RISOLUZIONE DEL CONTRATTO DI AGENZIA” – Martedì 3 Ottobre 2023, ore 11,00
Iscriviti al webinar organizzato da Confapi Emilia per il prossimo 3 Ottobre per analizzare le cause risolutive del contratto di agenzia.
Incontro: “IL WELFARE AZIENDALE: IMPORTANTE STRUMENTO NELLE STRATEGIE AZIENDALI” – Giovedì 28/09/2023 ore 17:00
Iscriviti all’incontro organizzato da Confapi Emilia per il prossimo 28 Settembre sul Welfare aziendale, come importante strumento nelle strategie aziendali.
Il contesto energetico aggiornato al 20 Settembre 2023
Aggiornamenti dal mercato energetico 20 Settembre 2023
Webinar “BREVETTI+ e DISEGNI+: 32 MLN DI EURO PER LE PMI” – Lunedì 2 Ottobre alle ore 10,30
Iscriviti al webinar organizzato da Confapi Emilia per il prossimo 2 Ottobre sui bandi BREVETTI+ e DISEGNI+
Comunicato Stampa – Tornano i Ciclamini ANT per la prevenzione oncologica
I Ciclamini colorano le piazze per sostenere la prevenzione oncologica gratuita ANT
CONDOTTE ILLECITE (WHISTLEBLOWING): OBBLIGO PER LE AZIENDE DI ATTIVAZIONE DEI CANALI DI SEGNALAZIONE.
Il D.lgs n. 24/2023 (che ha dato attuazione alla direttiva Ue n. 137/2019), ha introdotto in via generalizzata nel nostro ordinamento giuridico l’istituto del Whistleblowing.
Modifiche al Codice della Proprietà Industriale (CPI) – A cura di Modiano & Partners
Nell’ambito delle riforme previste dal PNNR, lo scorso 8 Agosto è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la legge n. 102 del 24 luglio 2023, che introduce alcune modifiche al Codice della Proprietà Industriale (CPI), di cui al D.lgs. n. 30 del 2005, allo scopo di rafforzare la competitività delle imprese italiane e sostenere la protezione della proprietà industriale. Tale legge è entrata in vigore lo scorso 23 agosto.
Giornata in memoria del Prof. Franco Pannuti
Confapi Emilia è lieta di diffondere l’incontro dell’Associata ANT.
Coesistenza competitiva – A cura di Massimo Collina
Alcune interessati riflessioni sull’economia mondiale