Modifiche al Codice della Proprietà Industriale (CPI) – A cura di Modiano & Partners

Per le imprese che hanno adottato marchi di impresa per identificare i propri prodotti/servizi da almeno cinquant’anni è possibile chiedere l’iscrizione nel Registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale, istituito presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi. Questa iscrizione risulta particolarmente interessante per le imprese che possono così utilizzare il logo “Marchio storico” per certificare l’anzianità del proprio marchio e, indirettamente, della propria attività, valorizzando la propria immagine anche a fini commerciali e promozionali.

ESENZIONE NOMINA CONSULENTE ADR: LE NUOVE REGOLE CHE CAMBIANO L’APPROCCIO AI RIFIUTI E ALLE MERCI PERICOLOSE

Il Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha emanato il Decreto 07 agosto 2023, che, pubblicato in G.U. in data 20.09.23 stabilisce nuove, significative novità riguardo all’obbligo, per le imprese, di nominare o meno un Consulente ADR, abrogando il Decreto 4 luglio 2000 che fino ad oggi costituiva riferimento per la scelta di cui sopra.

DECRETO 10 Luglio 2023, n. 119 – Regolamento recante determinazione delle condizioni per l’esercizio delle preparazioni per il riutilizzo in forma semplificata dei rifiuti

In data 01-09-2023 stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.204 il D.M. 119/2023 – “Regolamento recante determinazione delle condizioni per l’esercizio delle preparazioni per il riutilizzo in forma semplificata, ai sensi dell’articolo 214-ter, del DLgs 152/2006”.