STELLA AL MERITO DEL LAVORO 2024
Si informano le aziende associate che l’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Bologna ha pubblicato il bando per il conferimento della “Stella al merito del lavoro” per l’anno 2024.
CCNL UNIGEC-UNIMATICA: NUOVI MINIMI TABELLARI DAL 01-09-2023
Pubblichiamo le tabelle con i nuovi minimi contrattuali del Ccnl Unigec-Unimatica-Confapi (Ccnl Comunicazione Piccole e Media Industria) a far data dal 1° settembre 2023.
Il contesto energetico aggiornato al 13 Settembre 2023
Aggiornamenti dal mercato energetico 13 Settembre 2023
Agile Class e Confapi Emilia Uniscono Forze per Portare una Soluzione Avanzata per la gestione del Whistleblowing alle Imprese Associate
Agile Class in partnership con Confapi Emilia presenta una soluzione per la gestione del whistleblowing, adeguata ai nuovi standard legali. Un passo deciso verso una corporate governance trasparente e responsabile.
Il contesto energetico aggiornato al 5 Settembre 2023
Aggiornamenti dal mercato energetico 5 Settembre 2023
Webinar “R.E.N.T.RI: IL FUTURO DELLA GESTIONE RIFIUTI” – Venerdì 15 Settembre 2023 ore 10:00
Iscriviti al webinar organizzato da Confapi Emilia per il prossimo 15 Settembre sulle novità della tracciabilità dei rifiuti.
FONDO BREXIT
L’Agenzia per la Coesione Territoriale ha riaperto una seconda finestra che rimarrà attiva fino alle ore 12.00 del prossimo 8 settembre 2023.
LA NUOVA DIRETTIVA EUROPEA SULLA PARITA’ SALARIALE: ALCUNI CHIARIMENTI
Al fine di colmare il divario retributivo esistente tra uomini e donne (gender pay gap), l’Unione Europea ha messo a punto la direttiva n. 970/2023, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione a maggio 2023 ed entrata in vigore in questi giorni.
INAIL: NUOVO MODELLO OT 23 PER LA RIDUZIONE DEI PREMI ASSICURATIVI
L’Inail ha pubblicato il nuovo modello OT 23 da utilizzare per richiedere la riduzione dei premi in presenza della realizzazione di interventi migliorativi per la sicurezza sul lavoro in azienda.
FRINGE BENEFITS FINO A 3.000 EURO: LE ISTRUZIONI PER I DATORI DI LAVORO
Il “Decreto Lavoro” (DL. n. 48/2023 convertito dalla legge n. 85/2023) ha previsto la possibilità, per il datore di lavoro, di erogare fringe benefits ai propri lavoratori dipendenti con figli fiscalmente a carico nel limite massimo di 3.000 euro per l’anno 2023.
Il contesto energetico aggiornato al 3 Agosto 2023
Aggiornamenti dal mercato energetico 3 Agosto 2023
Economia a due facce – A cura di Massimo Collina
Alcune interessati riflessioni sui mercati finanziari
PERCHÉ AFFIDARE LA GESTIONE DEL CICLO PASSIVO IN OUTSOURCING – A cura di Advancing Trade
La gestione del ciclo passivo in outsourcing si riferisce alla pratica di affidare ad un’azienda esterna, specializzata nella gestione dei processi amministrativi, l’intero ciclo di gestione delle attività relative alla parte finanziaria delle aziende.
ULTIME INDICAZIONI DAL GOVERNO PER L’EMERGENZA CALDO: ELABORATO UN PROTOCOLLO SUI RISCHI DA ALTE TEMPERATURE
Dopo l’incontro dello scorso 20 luglio è proseguito il confronto tra il Ministero del Lavoro con il Ministero della Salute, L’Inl, Inps, Inail e le Parti Sociali sugli impatti dell’evoluzione delle condizioni climatiche sui contesti lavorativi e produttivi.
ALLUVIONE. PREMI INAIL SOSPESI PER IMPRESE E AUTONOMI DIETRO RICHIESTA
I datori di lavoro ed i lavoratori autonomi dei territori interessati dagli eventi alluvionali verificatisi dallo scorso 1° maggio, possono usufruire della sospensione degli adempimenti relativi ai rapporti di lavoro e dei versamenti dei premi dell’assicurazione obbligatoria in scadenza da quella data al 31 agosto.
TEMPERATURE ELEVATE E RISCHI PER I LAVORATORI
La salute e la sicurezza dei lavoratori passano anche dalla valutazione dello stress termico ambientale, soprattutto nei mesi estivi durante i quali il progressivo innalzamento delle temperature determina un aumento del rischio infortunistico.
T.F.R – COEFFICIENTE DI RIVALUTAZIONE GIUGNO 2023
Nel mese di Giugno 2023 l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati rilevato dall’ISTAT è pari a 118,6.
CONFAPI GIOVANI: EUSTACHIO PAPAPIETRO NUOVO PRESIDENTE
Comunicato Stampa – CONFAPI GIOVANI: EUSTACHIO PAPAPIETRO NUOVO PRESIDENTE
Le aziende e la trappola del T.F.R.
Focus di Fondapi a supporto delle imprese sul T.F.R.