CIRCOLARI CORONAVIRUS

NEWSLETTER DI FINANZA AGEVOLATA

 

N. 190.2020 / CIRCOLARE / Prot. 214.2020 / CZ
SERVIZIO ECONOMICO-FINANZIARIO
20 aprile 2020
Alle Aziende Associate

NEWSLETTER DI FINANZA AGEVOLATA

NEWS NAZIONALE

CREDITO DI IMPOSTA ANCHE PER L’ACQUISTO DI DPI SUI LUOGHI DI LAVORO
Sono stati stanziati 50 milioni di euro per riconoscere ai soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione, per il periodo d’imposta 2020, un credito d’imposta nella misura del 50% delle spese di sanificazione di ambienti e di strumenti di lavoro e per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale, sostenute e documentate fino ad un massimo di 20.000 euro per ciascun beneficiario.

NEWS REGIONE EMILIA-ROMAGNA

2 milioni per la sicurezza delle STRUTTURE ALBERGHIERE attraverso un bando con procedure rapide e semplificate, i fondi serviranno a dotare le strutture alberghiere e i campeggi di impianti di sanificazione.
10 milioni messi a bando per L’ACCESSO AL CREDITO A TASSO ZERO a cui possono accedere le micro, piccole e medie imprese, e i professionisti iscritti agli ordini professionali e quelli aderenti alle associazioni professionali iscritte nell’elenco tenuto dal Ministero.
8 milioni per il sostegno della cooperazione attraverso il FONDO FONCOOPER per garantire liquidità anche alle piccole e medie società cooperative, in particolare dei servizi alla persona.
5 milioni di fondi Por-Fesr vengono indirizzati al finanziamento di progetti innovativi per la MESSA IN SICUREZZA COVID DEGLI AMBIENTI DI LAVORO.
Il bando in sintesi
Duplice la finalità del bando: da un lato contrastare la diffusione del contagio, prevenire focolai epidemici, migliorare la cura e l’assistenza ai pazienti, sia ospedalizzati che domiciliarizzati, potenziare laboratori di ricerca per analisi, test e certificazione di dispositivi medici e di protezione. Dall’altro, nella progressiva riapertura delle attività produttive, prevenire, ridurre e annullare il rischio di contaminazione nei luoghi di lavoro, negli esercizi commerciali di dimensioni grandi e piccole, nei luoghi di fruizioni di servizi quali banche, Caf; nei luoghi di socializzazione e ricreazione quali alberghi teatri, musei, ristoranti, cinema e località turistiche, nelle attività sportive e ricreative, nelle attività scolastiche, delle Università, del sistema formativo ed educativo; nel sistema di trasporto per la mobilità pubblica e privata.
I progetti possono essere presentati dal 27 aprile al 30 giugno 2020.
Il costo totale ammissibile per ogni progetto è di massimo 150 mila euro e non inferiore ai 10 mila euro. Il contributo regionale erogabile copre fino all’ l’80% del valore dell’investimento approvato, per un massimo di 120 mila euro. Al raggiungimento della soglia dei 5 milioni di euro di richiesta del contributo il bando verrà temporaneamente chiuso e potrà successivamente riaprire in seguito alla valutazione delle domande, coerentemente con le risorse non ancora concesse e impegnate o per risorse aggiuntive messe a disposizione.

————————————-

13 milioni per il TAGLIO DELL’IRAP in Appennino e nelle aree svantaggiate del ferrarese per sostenere le imprese e i lavoratori autonomi e libero professionali attraverso la concessione di contributi sotto forma di credito di imposta da utilizzare per la riduzione della somma dovuta a titolo di Irap totale lorda dovuta alla Regione, con riferimento agli anni 2019, 2020 e 2021. Domande a partire dal 27/04/2020 al 29/05/2020 con valutazione a sportello.
Proroga dal 30 aprile al 30 settembre della scadenza del bando Psr sugli investimenti per lo sviluppo degli AGRITURISMI e delle FATTORIE DIDATTICHE.

Per maggiori informazioni e per verificare la fattibilità progettuale, il nostro Servizio Economico Finanziario (Dott. Claudio Zamparelli tel. 342 6379838 c.zamparelli@confapiemilia.it e il Dott. Domenico Paradiso 349 6015699 d.paradiso@confapiemilia.it) è a Vostra disposizione.

Dr. Stefano Bianchi
Direttore
Confapi Emilia